Banca di Bologna sostiene la mostra “Dall’origine al destino” promossa da Fondazione Golinelli

Banca di Bologna supporta Fondazione Golinelli nell’ambito della mostra “Dall’origine al destino” visitabile dal 8.02.2025 al 30.06.2025 presso il Centro Arti e Scienze Golinelli.
Banca di Bologna assieme alla Fondazione Lucio Dalla per presentare “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA”

In occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, il 4 marzo all'Arena del Sole di Bologna si terrà la 3ª edizione di "CIAO - Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività".
Banca di Bologna di nuovo a fianco del Bologna
come Official Banking Partner

come Official Banking Partner
Banca di Bologna, insieme al Bologna Football Club 1909, annuncia la rinnovata partnership per le stagioni sportive 2024-2025 e 2025-2026
UISP - Pillole di Movimento 2025

Banca di Bologna ha a cuore il benessere della propria comunità, per questo motivo nel 2025 sostiene il progetto “Pillole di Movimento”, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla UISP di Bologna, giunta alla sua 14° edizione.
Concerti gratuiti e aperti ai cittadini in contesti prestigiosi

Banca di Bologna è insieme alla Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e durante il 2025 organizza esclusivi concerti aperti alla cittadinanza in location storiche della città.
Prossimo concerto: 14 febbraio 2025 ore 21:00 - "La Filarmonica e l’amore"
Iniziative, e attività in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna

Prosegue la partnership con il Teatro Comunale di Bologna, nell’ambito della quale vengono promosse diverse iniziative, tra cui visite guidate riservate ai Soci della Banca.
Banca di Bologna è al fianco della Pinacoteca Nazionale di Bologna a sostegno del progetto espositivo “La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti”

Banca di Bologna ha come obiettivo valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città ed è al fianco della Pinacoteca Nazionale di Bologna a sostegno dell’importante progetto espositivo “La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti”.
Banca di Bologna è a fianco della Fondazione Zucchelli per la promozione dell’Arte e Musica

Banca di Bologna è a fianco della Fondazione Zucchelli per la promozione dell’Arte e Musica
Bologna Business School

Banca di Bologna promuove l’eccellenza e dal 2021 collabora con Bologna Business School, polo internazionale di alta formazione dell’Università di Bologna.
Sono aperte le iscrizioni per il corso in FAMILY BUSINESS GOVERNANCE realizzato in partnership con Banca di Bologna
Progetto SOU - Scuola architettura per bambini

Banca di Bologna è insieme alla Società Cooperativa Sociale Archilabò e sostiene il progetto SOU – Scuola di Architettura per Bambini, hub di formazione per giovani dedicato al “Learning by doing”.
Banca di Bologna per lo sport, a sostegno della società Sport Education

Banca di Bologna sostiene la Società Sportiva Sport Education a Bologna, impegnata nell'educazione e nello sviluppo della personalità dei bambini e giovani atleti.
dal 25 settembre partirà il nuovo corso Junior Academy
Banca di Bologna supporta l’Associazione sportiva Movimento Padel Femminile

Banca di Bologna, a sostegno dello sport, supporta l’ Associazione sportiva Movimento Padel Femminile nella realizzazione di tornei e attività che coinvolgano la cittadinanza su tutto il territorio di Bologna e provincia.
Banca di Bologna partner della società sportiva BSL San Lazzaro

Banca di Bologna, impegnata ogni giorno a supporto delle realtà locali e della formazione delle nuove generazioni, è partner della società sportiva di basket BSL San Lazzaro per le stagioni 2021/22/23/24.
Banca di Bologna insieme a Felsina Calcio per l’iniziativa “Un 10 in campo”

Banca di Bologna è partner della società sportiva Felsina Calcio e sostiene l’iniziativa “Un 10 in campo”, grazie alla quale vengono finanziate borse di studio rivolte ai giovani tesserati che si distinguono a scuola e nel gioco.
Insieme alle scuole Malpighi per la formazione dei giovani, motore fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della comunità.

Banca di Bologna sostiene l’erogazione di borse di studio a favore di studenti con Bisogni Educativi Speciali, percorsi formativi sperimentali come il Liceo delle scienze applicate M. Malpighi (Tr.E.D.), e studenti eccellenti.
Banca di Bologna è al fianco dell’istituto Sant’Alberto Magno e supporta la crescita e la formazione delle giovani generazioni del territorio

Borse di studio per ragazzi e ragazze con particolari bisogni educativi o appartenenti a famiglie in condizioni di necessità, frequentanti la Scuola Media Secondaria di Primo Grado e al Liceo Scientifico.
Casa editrice Il Mulino

Banca di Bologna è vicina alla Fondazione Biblioteca del Mulino, Biblioteca specializzata in scienze umane e sociali e Centro di attività culturali, luogo di incontri e seminari.
Banca di Bologna sostiene la rassegna “I concerti 2025” di Musica Insieme

Anche nel 2025 Banca di Bologna è partner della Fondazione Musica Insieme e sostiene la nuova Stagione dei Concerti 2024/25.
Archivio anni precedenti
Archivio anni precedenti
Attività 2023
Attività 2022
Attività 2021
Attività anni precedenti