
Banca di Bologna di nuovo a fianco del Bologna
come Official Banking Partner
“Sempre Bologna nel cuore. La tua Città, la tua Squadra, la tua Banca”. Con queste parole Banca di Bologna, insieme al Bologna Football Club 1909, annuncia la rinnovata partnership per le stagioni sportive 2024-2025 e 2025-2026. Questo accordo vede Banca di Bologna assumere il ruolo di Banking Partner e sponsor nell’ambito di un programma ricco di iniziative estese all’intera comunità, rafforzando l’impegno verso il territorio e toccando le tematiche della responsabilità sociale, della solidarietà, della prevenzione, dell’educazione, dell’inclusione, del rispetto per l’ambiente e della valorizzazione delle eccellenze della città.
Il cuore del progetto di partnership è, infatti, il supporto alla crescita del talento delle categorie giovanili sia maschili che femminili a cui si uniscono una serie di attività aperte a tutta la comunità bolognese.
Tra le iniziative messe in campo:
- incontri sulla prevenzione del tumore al seno, in collaborazione con Komen Comitato Emilia Romagna, destinati a dipendenti e collaboratrici under 40 del Bologna FC e di Banca di Bologna;
- supporto al progetto “BFC SENZA BARRIERE” per promuovere l’inclusione e l’integrazione di ragazze e ragazzi diversamente abili; borse di studio dedicate ai ragazzi del settore giovanile rossoblu;
- progetto di piantumazione di nuovi alberi nel territorio coinvolgendo atlete e atleti rossoblu;
- iniziative dedicate alle community rossoblù del “Kids Club” e del “Senior Club” per avvicinare i tifosi di tutte le fasce di età ai valori dello sport;
- visite guidate nei luoghi dello sport e del patrimonio storico culturale di Bologna, compreso lo stadio Renato Dall’Ara e l’Oratorio dei Fiorentini come esperienze culturali per i clienti e i soci di Banca di Bologna e per i tifosi rossoblù;
- iniziative di solidarietà sul territorio in cui verranno coinvolti atleti rossoblu del settore giovanile e femminile;
- momenti di formazione e di educazione finanziaria con esperti di Banca di Bologna, dedicati ai giovani atleti, con l’obiettivo di aiutarli ad acquisire competenze utili per il loro futuro.
“Siamo molto felici di rafforzare la collaborazione con la squadra del cuore della città - sostiene Enzo Mengoli Presidente di Banca di Bologna. – Il nostro sostegno al Bologna non è mai mancato negli anni neanche nei momenti di maggiore difficoltà. Oggi guardiamo al futuro con fiducia e determinazione e siamo orgogliosi di sostenere gli atleti e le atlete del settore giovanile nel loro percorso di formazione perché il talento possa svilupparsi e crescere. Tutto il progetto basa le sue fondamenta sulla responsabilità sociale in cui Banca di Bologna è impegnata da sempre”.
"Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Banca di Bologna come Official Banking Partner del Bologna FC 1909 - dichiara Claudio Fenucci, Amministratore Delegato del Club. - Questa partnership rafforza la nostra vicinanza alla città e alla comunità bolognese, e ci permette di lavorare insieme su progetti concreti per i giovani, per la sostenibilità e per il benessere della nostra comunità. Vogliamo che il Bologna sia per la città un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche sociale e culturale".
BOLOGNA FC WOMEN: AL VIA IL PROGETTO SULL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Ha preso il via il progetto sull’educazione alla salute organizzato da Bologna FC, Bologna FC Women e Banca di Bologna con il contributo scientifico di Komen Comitato Emilia Romagna.
Il progetto, che prevede una serie di incontri sulle tematiche della prevenzione con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, ha visto ieri pomeriggio le atlete del Bologna FC Women riunite al Centro Tecnico “Niccolò Galli” per parlare di prevenzione al cancro al seno. Giangaspare Mineo, Responsabile del Centro Mammografico dell’IRCCS del Policlinico Sant’Orsola, ha messo in evidenza i fattori di rischio del tumore al seno e sottolineato l’importanza della prevenzione a qualunque età. Rilevante è stata poi la testimonianza di Cristina, “donna in rosa” che ha raccontato la propria esperienza.
All’evento erano presenti Francesca Caselli per Banca di Bologna, Carla Faralli e Maria Carla Re per Komen Italia Comitato Emilia Romagna, i medici Domenico Roberto e Francesco Tucci e Elena Lalumera di Symposium.
Il 19 febbraio presso il Teatro Manzoni le atlete del Bologna FC Women assisteranno al concerto solidale “Music for the Cure”, organizzato da Symposium in collaborazione con Bologna Festival che vede come main sponsor Banca di Bologna, in favore di Komen Italia Comitato Emilia-Romagna e Fondazione Sant’Orsola, in cui si esibirà il maestro Stefano Bollani.
Presentazione progetto sull’educazione alla salute