
Banca di Bologna accanto a Fondazione Zucchelli per la promozione dell’Arte e Musica
Prosegue l’impegno di Banca di Bologna a supporto di progetti volti a promuovere l’arte, la cultura e la formazione dei giovani del territorio.
Anche nel 2025 la Banca è accanto a Fondazione Zucchelli, ente morale promotore di Arte e Musica, nell’ambito di due progetti: Art- Up, riconoscimento ideato nel 2018 da Fondazione Zucchelli per promuovere i giovani talenti dell’arte e Premio Zucchelli per Pianoforte, finalizzato a sostenere la formazione artistica delle allieve e degli allievi delle classi di pianoforte del Conservatorio di Musica di Bologna.
Premio Zucchelli per pianoforte 2025

Premio Zucchelli per pianoforte 2025
Il Premio Zucchelli per pianoforte 2025 - seconda edizione, finanziato da Banca di Bologna, è finalizzato a sostenere la formazione artistica e a promuovere l’eccellenza degli allievi e delle allieve delle classi di pianoforte del Conservatorio di Musica Giovanni Battista Martini di Bologna.
Maggiori informazioni: Premio Zucchelli per Pianoforte 2023 | Fondazione Zucchelli
Foto: Jadranka Bentini, Presidente di Fondazione Zucchelli e Alberto Ferrari, Direttore Generale di Banca di Bologna premiano Ruben Xhaferi, vincitore del Primo Premio per Pianoforte 2023. 5 novembre 2023
Banca di Bologna partner di “Art Up | Premio della Critica”

Banca di Bologna partner di “Art Up | Premio della Critica”
Banca di Bologna finanzia Art Up-Premio della Critica, il riconoscimento ideato nel 2018 da Fondazione Zucchelli per promuovere i giovani talenti dell’arte , realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna e l’Associazione delle Gallerie di Arte Moderna Contemporanea di Bologna Confcommercio Ascom Bologna.
Il premio si inserisce nell'ambito di Opentour 2025, la manifestazione organizzata dall’Accademia al termine di ogni anno accademico per far conoscere al pubblico le opere realizzate da studentesse e studenti.
Foto: L'artista Federico Grilli, vincitore del Premio della Critica Art Up 2024, consegna la sua opera "Che ora è?" ad Alberto Ferrari, Direttore Generale di Banca di Bologna alla presenza di Jadranka Bentini, Presidente della Fondazione Zucchelli. 30 luglio 2024