Novità Privati Territorio

Parte ARTE FIERA 2021: dal 21 al 24 gennaio, online!

Dal 21 al 24 gennaio Arte Fiera si trasferisce online e diventa PLAYLIST: non una fiera digitale ma uno sguardo trasversale basato sull’idea di selezione d’autore. Una mostra digitale, libri, film, dibattiti….

Artefiera

Dal 21 al 24 gennaio Arte Fiera si trasferisce online e diventa PLAYLIST:

non una fiera digitale ma uno sguardo trasversale basato sull’idea di selezione d’autore. Una mostra digitale, libri, film, dibattiti….

PLAYLIST è digitale e trasversale. In PLAYLIST è possibile trovare mostre d’arte moderna e contemporanea proposte dalle gallerie che hanno partecipato ad Arte Fiera 2020, ma anche conversazioni, film, libri che parlano di arte; arte del presente e del passato, moda e design. Le figure a cui è stato chiesto di proporre le loro playlist non sono solo critici, curatori e artisti, ma anche personalità della cultura in generale: un regista, uno scrittore, un’esperta di editoria per ragazzi, una collezionista di moda…

PLAYLIST è gratuita: è un omaggio di Arte Fiera al suo vasto pubblico - addetti ai lavori e semplici appassionati, neofiti e habitué - e un invito a segnare sul calendario le date di fine gennaio in cui, da quarant’anni, la fiera apre le sue porte.

Scopri le cinque sezioni di PLAYLIST e costruisci il tuo palinsesto di appuntamenti!

Programma completo su www.artefiera.it

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.