Novità Privati Soci Territorio

Banca di Bologna assegna 50 borse di studio da 500€ l’una a studenti meritevoli.

PANA7537

Banca di Bologna, attenta alla formazione dei giovani, da oltre dieci anni destina borse di studio a figli e nipoti dei soci. Quest’anno sono stati oltre 60 gli iscritti al Bando e ai 50 che hanno conseguito i migliori voti alla maturità del 2022, sono state consegnate borse di studio del valore di 500€ l’una.

Mercoledì 5 Ottobre 2022 presso la Sala Convegni di Banca di Bologna a Palazzo De’ Toschi, il Presidente Enzo Mengoli e il Direttore Generale Alberto Ferrari hanno premiato 50 studenti meritevoli, tutti del territorio di Bologna e provincia.

A tutti gli iscritti sono state offerte l’apertura gratuita del conto corrente “Università”, una carta prepagata studiata per i giovani ed il “Prestito d’Onore”, un finanziamento fino a 10.000 € a tasso zero con durata massima 7 anni, per affrontare le spese universitarie.

Con queste 50 borse di studio premiamo il merito ed il raggiungimento di un primo importante traguardo – dice Alberto Ferrari Direttore Generale di Banca di Bologna - ma Il nostro obiettivo è quello di diventare per loro una realtà di riferimento per le esigenze che incontreranno in un prossimo futuro”.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.