Novità Privati Imprese Soci Territorio

Fino al 30 giugno è attivo il voto per il Bilancio partecipativo 2023 del Comune di Bologna: per ogni votante Banca di Bologna donerà 1 euro ai territori alluvionati

2023 BP ANCH IO VOTO BANCA DI BOLOGNA BANNER HOME PAGE V2

Banca di Bologna partecipa al Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna, iniziativa volta a sostenere progetti di riqualificazione del territorio metropolitano.

Ogni cittadino bolognese ha tempo fino al 30 giugno per votare il progetto che preferisce per il proprio quartiere, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita del territorio. Tutti i progetti sono stati pensati per rispondere agli obiettivi di Bologna Missione Clima, che impegna la città a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030.

Per ogni voto dei cittadini al Bilancio partecipativo, Banca di Bologna donerà 1 euro al Fondo sociale di comunità della Città metropolitana di Bologna, che in questi giorni ha avviato una raccolta straordinaria di risorse per le persone colpite da frane e allagamenti sul territorio metropolitano.

Presidente Andrea MengoliDa subito abbiamo accolto la proposta del Sindaco Matteo Lepore – dice Enzo Mengoli, Presidente di Banca di Bologna – di contribuire ad una raccolta fondi straordinaria per chi è stato colpito dall’alluvione, sempre con l’obiettivo di essere vicini alle esigenze del nostro territorio”.

Tutte le informazioni per votare qui: Bilancio partecipativo - Comune di Bologna

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità

Intervista al D.G. Alberto Ferrari - Risultati di bilancio 2024

Numeri in forte crescita per il 2024 di Banca di Bologna. “Centrati tutti gli obiettivi del piano strategico con un anno di anticipo” afferma il Direttore Generale Alberto Ferrari