Riservato ai Soci: Visite guidate alla Casa Museo di Lucio Dalla
Lucio Dalla è un pezzo di cuore della nostra città.
Banca di Bologna sostiene la Fondazione Lucio Dalla con un'importante partnership ed è lieta di invitare il Socio con un suo Accompagnatore ad un'esclusiva visita guidata gratuita alla Casa Museo di Lucio Dalla, un affascinante percorso tra le innumerevoli passioni, gli interessi e le curiosità del grande artista bolognese.
Esplorare la casa di Lucio è un viaggio del cuore e dei sensi, è una esperienza di suoni, immagini, colori, profumi che si ha l’occasione di scoprire muovendosi negli spazi dove l’artista ha vissuto e dove ha creato le sue più importanti opere. Le stanze rispecchiano le sfaccettature della sua esuberante ed incontenibile personalità, nella visita sicuramente le emozioni non mancheranno e se si ha la fortuna di legare una di esse a un ricordo allora si potrebbe riceverne vere e proprie “rivelazioni”. L’aspetto di questi ambienti, le sensazioni che si creano entrando, gli arredi e gli oggetti permetteranno di avvicinarsi al suo mondo… per il resto ci si può abbandonare al piacere dell’arte.
Info utili per accedere alle visite guidate
Norme da rispettare:
- È necessario presentarsi in Piazza dei Celestini 15 minuti prima dell’orario
prenotato (si raccomanda la massima puntualità) - All’interno della casa è obbligatorio spegnere il telefono per non disturbare la
guida ed i partecipanti durante la visita - All’interno della casa è severamente vietato fare foto e/o video e toccare gli
oggetti esposti - Gli animali non sono ammessi
- I servizi igienici non sono presenti
- Non è presente il servizio di guardaroba
- In caso di comportamenti inappropriati da parte dei visitatori, il servizio di
vigilanza è tenuto ad accompagnarli fuori dalla Casa - È severamente vietato consumare cibi e bevande all’interno degli ambienti
- È vietato sostare nelle zone condominiali e disturbare con schiamazzi
Casa Dalla si trova al primo piano di un palazzo storico, privo di ascensore. La prenotazione dei biglietti per persone con disabilità dovrà essere segnalata al momento della prenotazione al fine di verificare la fattibilità della visita.
Punto di ritrovo:
Piazza dei Celestini, Bologna (15 minuti prima dell’inizio della visita)
Durata della visita 45-50 minuti
MAX 30 persone per turno
Prenotazioni telefoniche 051 273530
al momento della prenotazione sarà necessario comunicare :
- numero della tessera socio Banca di Bologna
- nome, cognome e numero telefonico per tracciabilità
PRENOTAZIONI:
Per prenotazione chiamare il numero 051 273530 il LUNEDI' /il MERCOLEDI' della settimana prima della visita dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,00
CALENDARIO/PRENOTAZIONE VISITE
22 MARZO 2025 sabato 1 turno ore 18,00
data prenotazione lunedì 10 marzo – mercoledì 12 marzo
9 APRILE 2025 mercoledì 2 turni ore 17,00 e ore 18,00
data prenotazione mercoledì 31 marzo – mercoledì 2 aprile
10 MAGGIO 2025 sabato 1 turno ore 18,00
data prenotazione lunedì 28 aprile – lunedì 5 maggio
4 GIUGNO 2025 mercoledì 2 turni ore 17,00 e ore 18,00
data prenotazione lunedì 26 maggio – mercoledì 28 maggio